Vi ricorda qualcosa?
(...) Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l' acqua, molti di loro puzzano perchè tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio. Nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci... Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l' elemosina, ma sovente, davanti alle chiese, donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà con toni lamentosi e petulanti.
Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro. Dicono che siano dediti sl furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano... Perchè si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche, quando le donne tornano dal lavoro. I nostri governanti hanno aperto troppo presto gli ingressi alle nostre frontiere ma, sopratutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, di attività criminali.(...)
Propongo che si privilegino veneti e lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare... e non contestano il salario. Gli altri, quelli a cui è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud d' Italia. Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più. La nostra sicurezza deve essere la nostra prima preoccupazione
(Dalla Relazione dell' Ispettorato sull' Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli USA, Ottobre 1912)
Etichette: migrantes
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page